
Si  insinua vicino all’orecchio destro, proprio sotto al lobo nel punto  dove è bello ricevere un bacio, un malsano pensiero che sa di rabbia.  Una pungente voglia di girarsi di scatto, chiudendo gli occhi e aprendo  le mani, far cadere tutto. Per poi ficcare le mani in tasca e  camminare soli per un proprio marciapiede. Ad un certo punto si può dire  basta, dopo averci provato per anni, si può dire fottetevi. Se vi piace  tutto ciò che io detesto, godetevelo da soli. Fatevi avanti rapaci se  preferite il presente ad un futuro, che nessuno può garantire migliore,  ma almeno alternativo a tutto questo. Prendetevi pure tutti i posti al  sole, sdraiatevi ammassati ai palloni e alle borse frigo, storditevi di  suonerie, io vado al bar a mettere in ordine di colore gli ombrellini  dei cocktail, vado a vedere come fanno le conchiglie a farsi  accompagnare dal mare sulla spiaggia. Però non mi parlate più di cose  che si dovrebbero fare, di doveri e di morale a tempi alterni. Non  voglio conoscere né le storie dei martiri né quelle degli eroi, di  quelli che sono morti per una cosa che non ho fatto in tempo a capire  perché l’avete rovinata prima che si potesse completare. Le ondate di  depressione e di entusiasmo cavalcate dai giornalisti e dalle persone  che parlano in metropolitana non mi divertono. Non sento il vento, ma  una brezza leggera istantanea come uno starnuto.  Come un mazzo di fiori regalato da un adultero alla moglie. Preferisco ascoltare  quel suono lontano che non riesco a riconoscere e che non mi lascia  dormire.
foto: Ricordati di girare la pellicola, flickr
 
ma il verde va vicino al blu?
RispondiEliminadipende dall'umore, tipo adesso me li infilerei nel naso...
RispondiEliminami sembra che quel suono sia la nostra unica salvezza
RispondiElimina(feriti)
va bene che la salvezza passi per i sensi almeno la si può cercare.
RispondiElimina