
Facciamo finta, almeno per una volta, che la risposta ci sia e sia vicina. Ma forse è ancora troppo poco. Facciamo finta, solo per oggi, che la risposta io la veda e, soprattutto, la capisca. Lasciami immaginare che ci sia in un armadio, tra le vecchie valigie, una scatola con dentro ciò che cercavo. Succede che aprendo l’armadio le due ante munite di specchio rimbalza la mia immagine migliaia di volte finché la luce non si disperde completamente; ed è li che mi distraggo perché la mia mente si dimentica della scatola e va a cercare ciò che c’è negli specchi. Solo che nello specchio non c’è né Alice né Carroll , non c’è un mondo inventato ma solo la continua ripetizione della mia immagine. Mi tolgo dalla linea visiva e gli specchi rimbalzano se stessi. Se mi allontano ancora un po’ capisco che forse c’era la risposta ma io guardavo il rimbalzare della domanda. La luce ad ogni rimbalzo perde un poco di energia e alla fine non riesce più a raggiungere né lo specchio di fronte né i nostri occhi, così in fondo ci appare il buio, come se ci fosse una fine nell’infinito. Sicuramente è una metafora, ma non ho aperto la scatola quindi non so di cosa.
foto: Attraverso lo specchio, 23 aprile 2011, Flickr